Dopo aver scelto con i bambini gli ortaggi che andranno a comporre l'orto si prosegue con la realizzazione vera e propria iniziando con la creazione di piccole aiuole di terra.
AIUOLE: Per prima cosa sarebbe meglio realizzare delle aiuole piccole, per cui i bambini possano iniziare e finire i lavori in un tempo ragionevole e abbiano quindi la soddisfazione di vedere il lavoro finito e ben fatto. Inoltre fate i camminamenti più larghi del normale, sia per poterci far stare più bambini, sia per non doversi preoccupare che i bambini non camminino sulle aiuole già seminate.
In alternativa si possono realizzare delle aiuole dentro delle vasche di legno o in piccole cassette.
ATTREZZI : E’ utile avere degli attrezzi di misura adatta all’età dei bambini, anche le semplici palette, zappette e rastrellini piccoli vanno bene. Non è scontato però che le sappiano usare, per cui prima di iniziare a pensare a semine e trapianti è utile individuare un’angolo dell’orto per esercitarsi a fare buche, rivoltare il terreno, rompere zolle e creare piccole prode rialzate di dimensioni e forme a piacere. Se è possibile io lascerei sempre un’aiuola dedicata a queste attività di “riscaldamento” che sostengono lo sviluppo della manualità in generale e renderanno più facili le attività di semina e trapianto.
 |
Ecco alcune idee per realizzare un orto in modo creativo in poco spazio. |
Nessun commento:
Posta un commento